2.10.1. In caso di smarrimento, danneggiamento o furto del biglietto, lo Spettatore che voglia assistere all’Evento deve acquistarne uno nuovo (salvo disponibilità), infatti, NON è possibile:
→ chiedere la duplicazione o ristampa del biglietto già emesso e successivamente smarrito, danneggiato, divenuto parzialmente illeggibile o rubato[1];
→ chiedere la sostituzione del biglietto smarrito, danneggiato, divenuto parzialmente illeggibile o rubato con un biglietto dello stesso Evento o di Evento diverso;
→ assistere all’Evento (salvo acquistare un nuovo biglietto, ove disponibile);
→ chiedere il rimborso del prezzo pagato per l’acquisto del biglietto smarrito, danneggiato, divenuto parzialmente illeggibile o rubato.
2.10.2. Il soggetto che ha acquistato il biglietto, successivamente smarrito o rubato, è tenuto a denunciare il fatto all’Autorità Giudiziaria, indicando gli elementi identificativi del biglietto (data e luogo concerto, posto ecc…). La copia della denuncia di furto o smarrimento deve essere inviata tempestivamente (Pec/posta elettronica/fax/raccomandata a/r o raccomandata a mani) a Friends & Partners S.p.A. e al circuito di vendita autorizzato ove il biglietto è stato acquistato, e ciò per consentire a Friends & Partners S.p.A. e di impedire l’accesso al Luogo dell’Evento a chi sia entrato in possesso del biglietto in maniera fraudolenta o comunque irregolare.
Nota bene: in nessun caso, la copia della denuncia può sostituire il Titolo di Ingresso e, pertanto, non può consentire l’accesso e la partecipazione all’Evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA | Tutti i diritti sul presente testo e sulle versioni precedenti e future sono riservati a Friends & Partners S.p.A.